WHISTLEBLOWING - DISPOSITIVO DI ALLERTA ETICO
Questo dispositivo non è destinato alla gestione dei reclami, i quali sono soggetti ad un processo di trattamento separato in conformità con le normative vigenti.
Il Gruppo BNP Paribas si impegna a rispettare scrupolosamente leggi e regolamenti nonché a far rispettare le regole contenute nel proprio Codice di Condotta.
Il dispositivo di Whistleblowing, accessibile da questa pagina, consente di segnalare informazioni relative a un reato o un illecito, una minaccia o un danno per l'interesse pubblico, una violazione o un tentativo di occultamento di una violazione della legge applicabile e cogente (leggi, regolamenti, ecc.) o una violazione del Codice di Condotta di Gruppo.
Le segnalazioni sono gestite da Referenti di Risorse Umane e Compliance in modo confidenziale e nel rispetto della normativa vigente.
I segnalanti (Whistleblowers) beneficiano della protezione contro il rischio di ritorsione prevista dalla normativa locale loro applicabile.
L’uso improprio del dispositivo Whistleblowing può esporre il segnalante a sanzioni disciplinari (se dipendente) o azioni penali, tuttavia, l'utilizzo in buona fede di tale dispositivo non esporrà il suo autore ad alcuna sanzione disciplinare, anche se successivamente i fatti si dovessero rivelare inesatti o non dovessero dar luogo ad alcun seguito.
Procedendo con l’inoltro di una segnalazione, si dichiara di aver letto e compreso l'informativa relativa al dispositivo Whistleblowing di BNP Paribas e alla tutela dei dati personali, vedi link: Privacy.
Domande frequenti
Di seguito sono riportate le domande più frequenti:
- Come fare una segnalazione?
In caso di Terza Parte esterna, utilizzare il modulo disponibile in questa pagina
In caso di Collaboratore (Dipendente del Gruppo o Personale esterno), utilizzare gli specifici canali indicati nelle procedure interne e nella intranet aziendale
- La segnalazione può essere anonima?
Sì, la segnalazione può essere anonima
Tuttavia, si consiglia di fornire informazioni che consentano al Referente di poter effettuare un contatto
- Il segnalante sarà informato del seguito dato alla segnalazione?
Una conferma relativa alla ricezione della segnalazione verrà inviata al ricevimento della stessa ed è possibile che vengano poste alcune domande per condurre l’indagine in modo appropriato. Saranno inoltre fornite informazioni circa lo stato della gestione della segnalazione e sull'esito dell'indagine.
- La riservatezza sarà garantita?
Si, i referenti sono formati per gestire le segnalazioni Whistleblowing con riservatezza e adottano gli opportuni provvedimenti in tal senso.
- Quali situazioni si possono segnalare?
Le segnalazioni che possono essere effettuate tramite il dispositivo sono rappresentate nel seguente elenco, non esaustivo:
- atti di corruzione e traffico di influenze o qualsiasi altra violazione della probità;
- atti di frode (ad es. utilizzo di informazioni erronee nella creazione di una pratica di credito o appropriazione indebita di fondi);
- comportamenti professionali contrari alle disposizioni relative al “rispetto per le persone” (ad esempio, discriminazione, molestie, deriva settaria, ecc.;
- violazione delle regole di etica professionale (ad esempio conflitto di interessi);
- violazione delle norme di sicurezza finanziaria (ad esempio riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo, mancato rispetto per le norme relative alle sanzioni e agli embarghi);
- pratiche anticoncorrenziali (ad esempio abuso di posizione dominante);
- violazione dell'integrità dei mercati (ad esempio abusi di mercato);
- violazione delle regole a tutela degli interessi dei clienti (ad esempio fatturazione di commissioni senza informare il cliente, arbitrato indebito o eccessivo in un conto in gestione delegata);
- comunicazione non autorizzata di informazioni riservate, furto o fuga di dati;
- violazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali, della salute e della sicurezza delle persone o all'ambiente, rilevati nell'ambito delle attività svolte da un'Entità del Gruppo o nell'ambito di attività svolte da un subappaltatore o da un fornitore nell'ambito di una relazione commerciale stabilita con il Gruppo o una delle sue Entità (ad esempio se si sospetta che un subappaltatore utilizzi lavoratori minorenni);
- gravi violazioni delle politiche dei fornitori del Gruppo BNP Paribas;
- gravi violazioni delle Policy del Gruppo BNP Paribas sull’utilizzo del social media.
Form: